© Copyright 2024 :: Diritti riservati - P.Iva: 09694401218 - Nola, via Marciano n. 5
Lo Studio De Feo Legal ha sviluppato il progetto Sovraindebitamento – Riparti Sereno per offrire supporto concreto a chi si trova schiacciato dai debiti. L’obiettivo è trasformare una condizione di difficoltà in una possibilità di ripartenza, grazie agli strumenti previsti dal Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Con un approccio personalizzato e umano, accompagniamo consumatori, famiglie, professionisti e piccoli imprenditori lungo un percorso di liberazione dai debiti e di recupero della serenità economica.
Il sovraindebitamento è la condizione in cui una persona, una famiglia o un piccolo imprenditore si trova nell’impossibilità di adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni.
Può derivare da eventi improvvisi (perdita del lavoro, malattia, crisi economica) o da un accumulo graduale di debiti non più sostenibili.
Per questi soggetti, la legge prevede procedure specifiche di composizione della crisi, finalizzate a trovare una soluzione equilibrata tra le esigenze del debitore e quelle dei creditori.
La materia è disciplinata dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. n. 14/2019), che ha sostituito la precedente Legge n. 3/2012, introducendo strumenti più organici ed efficaci per affrontare le situazioni di crisi patrimoniale non fallimentare.
Possono accedere alle procedure di sovraindebitamento:
🧑💼 Consumatori
Persone fisiche con debiti personali o familiari (es. mutui, prestiti, carte revolving).
👨🔧 Professionisti, artigiani, lavoratori autonomi
Per debiti legati all’attività, anche in presenza di partita IVA.
🏪 Piccoli imprenditori non soggetti a fallimento
Imprese di dimensioni contenute che non superano le soglie previste dalla legge.
🌱 Imprese agricole
Anche se individuali o a conduzione familiare.
🧑🤝🧑 Famiglie sovraindebitate
Nuclei familiari con più soggetti coinvolti e situazione economica compromessa.
💡 Start-up innovative
Escluse dalle procedure concorsuali ordinarie.
❗ Sono invece esclusi i soggetti che possono essere sottoposti a liquidazione giudiziale (ex fallimento).
A seconda del profilo del soggetto e della situazione economica, il Codice della Crisi prevede quattro strumenti principali:
Per persone fisiche. Consente di proporre un piano per la restituzione (anche parziale) dei debiti, con esdebitazione finale.
Per imprenditori minori, autonomi e professionisti. Permette di offrire una proposta sostenibile di pagamento ai creditori, anche per continuare l’attività.
Il patrimonio viene liquidato per soddisfare i creditori. È la via scelta in assenza di reddito o proposta.
Solo per chi non ha beni né redditi sufficienti. Consente l’eliminazione totale dei debiti, anche senza alcun pagamento.
⛔ Sospensione di pignoramenti e azioni esecutive
💸 Riduzione o cancellazione dei debiti
🏠 Tutela del patrimonio essenziale (prima casa, reddito minimo)
🔓 Recupero della capacità economica e di credito
😌 Fine delle pressioni costanti da parte dei creditori
Le procedure vengono gestite con l’intervento di un Organismo di Composizione della Crisi (OCC), che nomina un Gestore della crisi, figura terza e imparziale incaricata di:
analizzare la documentazione del debitore;
dialogare con i creditori;
interfacciarsi con il Tribunale;
redigere la relazione conclusiva.
Lo Studio offre un’assistenza completa e qualificata, con particolare attenzione alla persona e al contesto specifico. In particolare ci occupiamo di:
🧾 Analisi della situazione debitoria e verifica dei requisiti
📁 Preparazione della documentazione per l’accesso alla procedura
🤝 Rapporti con l’OCC e con il Gestore della crisi
📝 Redazione del piano o della proposta di ristrutturazione
🏛️ Assistenza nel procedimento giudiziale davanti al Tribunale
Ogni situazione è diversa. Per sapere se puoi accedere a una delle procedure previste dalla legge, contattaci per un primo colloquio riservato e senza impegno.
📞 Chiama: +39 3500766300
Scrivici su WhatsApp: +39 3500766300
✉️ Invia un’email: vincenzodefeo@defeolegal.it
Agire in tempo può fare la differenza.
Il nostro studio si trova a Nola e opera prevalentemente presso i Tribunali e gli Uffici del Giudice di Pace di Napoli, Nola e dell’intera Campania. Grazie a una rete qualificata di studi legali partner e alle possibilità offerte dal processo telematico, siamo in grado di assistere i nostri clienti su tutto il territorio nazionale. Offriamo consulenza e assistenza legale sia in presenza, presso la nostra sede, sia da remoto tramite piattaforme di videoconferenza come Google Meet e Microsoft Teams, garantendo la massima comodità e tempestività di intervento.
Scrivi un titolo accattivante.
Scrivi un titolo.
Scrivi un titolo.
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web
Il Black Friday è tornato!